TRUCCHI SEO: SEO COPYWRITING
cos'è il SEO copywriting?
Cos'è il seo copywriting?

Nell’ultimo periodo il tema della scrittura online è diventato molto più chiacchierato, si parla infatti dell’importanza della scrittura in ottica SEO, anche conosciuta come SEO copywriting, e tu quanto ne sai davvero in materia?
Scopriamo cosa sia il SEO copywriting nello specifico!
Sappiamo tutti quanto importante sia un contenuto – anche grazie al motto di Google ovvero “Il contenuto è il Re” –, quello che molti ignorano è che tanto più sarà ottimizzato il contenuto web, quanto più sarà semplice “rankizzarlo” nella SERP.
Com’è possibile?
Continua a leggere!
Copywriting e SEO copywriting, lavori simili con interlocutori diversi
Bisogna fare una piccola premessa e chiedersi: cos’è davvero il copywriting?
Nient’ altro che una tecnica di scrittura di testi invitanti, esaurienti, che generino una reazione nel lettore e che sappiano informare con dati aggiunti e nozioni valide.
Cosa contraddistingue quest’ultimo dal SEO copywriting?
Prima ancora di parlare del processo di ricerca a monte, bisogna sapere che la differenza principale e sostanziale si basa su a chi è rivolto il contenuto.
Il copywriting è rivolto al lettore mentre il SEO copywriting è improntato alla comunicazione sia con l’utente che col browser.
Dico anche e non soprattutto col browser perché la scrittura creata per il browser è stata negli ultimi anni pesantemente penalizzata.
Perché?
Perché ci si ritrovava a leggere pagine web dove parole chiave come “seo specialist torino” venivano ripetute almeno 20 volte, per fare in modo che il browser posizionasse quel testo per quella pagina web.
Ovviamente dal punto di vista umano la lettura era atroce, poco scorrevole e generalmente orribile.
La scrittura in ottica SEO, invece, ricerca keywords corte o longtails che rispondano alla frase digitata dall’internauta sulla barra di ricerca del browser.
Un testo SEO conterrà delle parole chiave che servano a posizionare nella pagina dei risultati di Google il proprio sito web.
Questo lavoro prevede che il copywriter abbia una profonda consapevolezza del mondo del o della SEO e che sappia fare – tramite tool appositi – le ricerche necessarie.
Oltre, ovviamente, ad una propensione e ad una capacità indiscussa di comunicazione e scrittura corretta.
Motivo per cui un copywriter specializzato nel seo copywriting ha e continuerà ad avere un cachet decisamente più alto rispetto ad un copywriter o ad un articolista.

Come fare a scrivere un testo SEO friendly?
Ti starai comunque chiedendo come possa funzionare precisamente il SEO copywriting?
Comunicando sia con l’utente che con il browser.
Chiediamoci prima di tutto: cosa abbiamo bisogno che il browser comprenda grazie al nostro articolo?
Indubbiamente che il lavoro fatto è scorrevole, facile da leggere e che saprà dare un’informazione corretta in risposta alla frase che ha formulato l’utente, nel momento esatto in cui l’ha cercata.
Proviamo con un esempio: se dovessimo posizionare delle pentole, ci assicureremmo di scrivere tutte quelle parole chiave che ruotano intorno al pentolame, senza esagerare ovviamente.
Riporteremmo un testo interessante – potremmo analizzare l’utilità di una specifica tipologia di pentole che resista al fornello ad induzione – e dovremmo assicurarci che il testo che abbiamo scritto possa rispondere facilmente alla richiesta fatta dall’utente, direttamente nella SERP.
Così l’articolo che avremo scritto con il metodo di scrittura SEO friendly non solo comunicherà direttamente e in modo facile e intuitivo con l’utente – che leggerà il valore delle pentole che trattiamo – ma ci darà la possibilità di avvisare il browser, o nella maggioranza dei casi Google, dicendogli che il nostro sito è gestito da degli esperti di pentole e pentolame.
Perciò, se desidera poter accontentare il navigatore con una risposta corretta, dovrà posizionare il nostro sito in prima posizione.
Perché è il nostro lavoro la risposta esatta per il lettore.
A questo punto della lettura, sono certa che avrai sicuramente subodorato il valore di un SEO copywriter e tutto il lavoro che si cela dietro un testo in ottica SEO.
Perciò ora rimane solo da chiedersi se sei tu stesso in grado di scrivere dei contenuti in ottica SEO, magari leggendo il mio articolo “come essere primi su Google” oppure se preferisci scoprire chi si occupa di fare questo lavoro per te come nel mio articolo “SEO: ottimizzazione per i motori di ricerca”.
E se cerchi un SEO specialist a Torino, contattami!
The End
Se l’articolo ti è piaciuto lascia un mi piace su facebook e condividi sui social.
Per domande, informazioni, critiche, apprezzamenti, case, libri, auto e fogli di giornale lascia un commento qua sotto ↓




Sem specialist e Search Engine Marketing
Sem Specialist e Search Engine Marketing Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on whatsapp Sem Specialist: chi è? L’ultima volta abbiamo

Seo specialist: chi è e cosa fa?
SEO Specialist chi è e cosa fa e quanto costa? Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on whatsapp Seo Specialist: chi

Trucchi SEO: link building e guest post
Trucchi SEO: link building backlinks e Guest Post Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on whatsapp SEO offline o online? Nei

Trucchi SEO: seo copywriting cos’è e come farlo?
TRUCCHI SEO: SEO COPYWRITING cos’è il SEO copywriting? Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on whatsapp Cos’è il seo copywriting? Nell’ultimo

Le app perfette per un SMM
Le app perfette per un SMM applicazioni e tool per i tuoi social media Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on

Come gestire i social in vacanza
Gli SMM non vanno in vacanza Ma tu imprenditore, puoi! Share on facebook Share on linkedin Share on email Share on whatsapp Cosa fare con
Ecco perché alcuni articoli online sembrano tradotti in modo errato da una lingua straniera!! Conoscevo già la differenza fra le due professioni, ma in questo articolo viene spiegata molto bene!